La data di riapertura è Lunedì 25 Maggio 2020

Nel rispetto di tutte le indicazioni nazionali e in ottemperanza al DPCM sulle misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19,
saranno fruibili i seguenti servizi OBBLIGATORIAMENTE SU PRENOTAZIONE  tramite l’App MYWELLNESS 

– Sala Cardio isotonica:    Tempo di permanenza* di 90′

– Lezioni Fitness : Tempo di permanenza* 60’  

– Piscina Interna Tempo di permanenza* 60’

– Spogliatoi

– Area Medica, Fisioterapia, Osteopatia e Massofiosioterapia

– Zona esterna (corsi outdoor) 

– Bar e Ristorazione 

 

Rimarranno temporaneamente chiusi 

Il Thermarium

 

*il tempo di permanenza  comprende l’entrata, il cambio scarpe,  l’allenamento, le operazioni di sanificazione e l’uscita.

Orari di apertura: 

Lunedì – Venerdì 8:30 – 22:00 

Sabato 9:00 – 19:00

Domenica 9:00 -13:00 

  • Regole Generali obbligatorie
    Tutti i soggetti coinvolti nell’esercizio dello sport, saranno tenuti a rispettare le norme generali di contenimento del contagio già emanate dalle Autorità competenti in materia e in vigore alla data di pubblicazione del Protocollo e successive modifiche che dovessero intervenire, sia a livello nazionale che regionale. Qualsiasi soggetto coinvolto nella pratica sportiva è tenuto in ogni caso, consapevole delle conseguenze giuridiche in caso di violazione, a non recarsi nelle struttura: 

    • se sottoposto alla misura della quarantena ovvero positivo al virus; 
    • se presenta un sintomo del virus; 
    • se ha un membro della famiglia con i sintomi del virus; 
    • se è in auto-isolamento perché venuto a contatto con una persona infetta; 
    • se vive in famiglie in auto-isolamento.

Misure di prevenzione e protezione anti Covid-19

Considerato che l’infezione virale si realizza per droplets (goccioline di saliva emesse tossendo, starnutendo o parlando) o per contatto (toccare, abbracciare, dare la mano o anche toccando bocca, naso e occhi con le mani precedentemente contaminate) le misure di prevenzione e protezione sono finalizzate alla gestione del rischio di contagio all’interno del sito sportivo. 

Attualmente, le principali misure di prevenzione del contagio consigliate dalle autorità sanitarie sono il distanziamento, l’igiene delle mani (utilizzo di dispenser di detergente) e delle superfici e la prevenzione della dispersione di droplets tramite l’utilizzo di mascherine. 

Elenchiamo di seguito le linee guida sulle modalità di svolgimento dell’attività, le misure di prevenzione da adottare e le regole di condotta da seguire nel rispetto di tutte le misure ministeriali previste. 

 

 

  1. OBBLIGATORIO PRENOTARE LA PROPRIA SESSIONE DI ALLENAMENTO TRAMITE  L’APP MYWELLNESS.
    Se impossibilitati a. Rispettare la prenotazione è obbligatorio disdire la propria sessione di allenamento entro 1 ora
    Per info su download applicazione mywellnes e prenotazioni ingressi contatta il numero  333.2103164 (Filippo)
  2. PRESENTATI GIÀ PRONTO PER L’ALLENAMENTO 
    arriva nella struttura già vestito per l’allenamento e obbligatoriamente con:
  • Autocertificazione preferibilmente da consegnare già precompilata e firmata
  • Mascherina da indossare per tutta la permanenza nella struttura  
  • Apposite calzature previste esclusivamente per l’allenamento. 
  • Asciugamano personale e pulito da utilizzare sui macchinari
  • Borsa/Zaino/Marsupio per riporre tutti gli indumenti e oggetti personali anche qualora depositati negli appositi armadietti;
  1. Disinfetta le mani con l’apposita soluzione idroalcolica all’ingresso della struttura. 
  1.  Potrà essere rilevata la temperatura corporea con rilevatore di temperatura corporea, non possono accedere nella struttura le persone che abbiano una sintomatologia da infezione respiratoria o temperatura maggiore di 37,5° C 
  2. Mantieni la distanza di sicurezza:
    almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono attività fisica,
    almeno 2 metri durante l’attività fisica (con particolare attenzione a quella intensa). 
  3. Non condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare oggetti personali.
  4. non toccarti mai occhi naso e bocca con le mani.
    starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito
  5. Getta subito in appositi contenitori i fazzoletti di carta o altri materiali usati 
  6. non tossire o starnutire senza protezione; 
  7. 10.È vietato toccare oggetti e segnaletica fissa ; 

REGOLAMENTO SALA CARDIO ISOTONICA 

l’accesso alla sala pesi è consentito per un massimo di 35 persone contemporaneamente nel rispetto della distanza di sicurezza di 2 metri interpersonali 

il tempo di permanenza è limitato a 90 minuti e comprende l’entrata, il cambio scarpe,  l’allenamento, le operazioni di sanificazione e l’uscita.

Obbligatorio l’uso dell’asciugamano personale e pulito da utilizzare sempre sui macchinari e tappetini.

È consigliabile utilizzare gli appostiti prodotti disinfettanti in dotazione, prima e dopo l’utilizzo dei macchinari/attrezzi.

L’utilizzo dei macchinari Cardio non potrà essere superiore ai 30 minuti 

L’allenamento è consentito solo nella sala cardio isotonica 

Limite n.3 prenotazioni settimanali  e 1 sessione di allenamento al giorno. 

Non è consentito effettuare allenamenti a circuito. 

 

REGOLAMENTO SALA CORSI 

l’accesso alla sala verde è consentito per un massimo di 20 persone

l’accesso alla sala gialla è consentito per un massimo di 12 persone

Per la lezione di Joy walk è consentito l’acceso per un massimo di 15 persone 

Sala Panorama 8 

l’accesso alla sala Groupcycling è consentito per un massimo di 30  persone

l’accesso alla sala pilates è consentito per un massimo di 9 persone

il tempo di permanenza è limitato a 60 minuti e comprende l’entrata, il cambio scarpe,  l’allenamento, le operazioni di sanificazione e l’uscita.

È consigliabile utilizzare gli appostiti prodotti disinfettanti in dotazione, prima e dopo l’utilizzo dei macchinari/attrezzi.

La sala Azzurra sarà adibita temopraneamente per il cambio delle scarpe  per gli iscritti che effettuano corsi 

Limite n.3 prenotazioni settimanali  e 1 lezione al giorno

 

 

scarica l’autocertificazione

 

 





sezione Download